Archivio: cronaca
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nel contesto di indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 responsabili (successivamente posti agli arresti domiciliari) ed eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, per un valore di circa 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di un’imponente frode fiscale nella commercializzazione di metalli preziosi.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Bosa Marina hanno intensificato i controlli per verificare la corretta attuazione delle disposizioni a tutela dei rapporti di lavoro subordinato, anche in considerazione dell’aumento stagionale degli occupati nel settore del turismo.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
Nell’ambito dell’attività “Incentivi alle Imprese e altre uscite nazionali e locali”, i militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Bosa Marina, dal mese di febbraio 2022, hanno avviato indagini nei confronti di numerosi soggetti che beneficiavano di finanziamenti erogati dalla Regione Autonoma della Sardegna a favore delle seguenti categorie economiche: venditori ambulanti, organizzatori di feste e cerimonie, agenzie di viaggio, palestre.
di Redazione
Nella stagione estiva appena trascorsa, l’attività ispettiva svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Arbatax ha visto l’esecuzione di numerosi controlli nei confronti di attività commerciali dislocate sul territorio ogliastrino, volte a contrastare il fenomeno del lavoro irregolare.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
I Militari del Gruppo Nuoro hanno eseguito una verifica fiscale nei confronti di un imprenditore della Baronia che aveva nascosto, dal 2013 al 2021, in Lichtenstein (Paese incluso nella c.d. Black List), ingenti somme di denaro poi reinvestite in attività finanziarie.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
Intimidazioni alle sedi elettorali, spaccio di droga, reati contro il patrimonio e contro la persona: eseguite misure cautelari in Sardegna per terrorismo di matrice fascista
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni