...

Sono 47 sul totale di 58 aventi diritto (tutti quelli interessati dal tracciato del treno storico) i Comuni che hanno formalizzato l’adesione alla “Fondazione Trenino verde storico della Sardegna”, in qualità di soci fondatori, insieme con la Regione Autonoma della Sardegna e l’Arst, così come stabilito dalla delibera della Giunta regionale del 17 novembre 2023, in attuazione dell’articolo 138 della legge regionale 9 del 23 ottobre 2023.



...

Riapre al traffico il ponte di Oloé, a dieci anni dagli eventi alluvionali del ciclone Cleopatra che nel 2013 furono responsabili del crollo dell' attraversamento della SP46 sul Cedrino, tra Oliena e Dorgali, causando una vittima, il sovraintendente della polizia di Stato, Luca Tanzi.


...

“Abbiamo realizzato un’applicazione mobile dedicata alla promozione turistica della Sardegna, strumento indispensabile per le pubbliche amministrazioni. È stata pensata, progettata e realizzata per fornire suggerimenti durante la vacanza e informazioni su eventi, luoghi e servizi turistici dell’Isola, così da accompagnare il turista durante la sua esperienza in Sardegna. Perciò, il suo principio guida è proprio l’interazione con l’utente”.






...

(Adnkronos) - Tragedia nella notte sulle strade dell'Ogliastra, in Sardegna. Verso le 5 il conducente di una Volkswagen ha perso il controllo a Tortolì sulla rampa che, dalla zona industriale di Baccasara, conduce alla Statale 125.






...

(Adnkronos) - Gli interventi e le politiche a tutela dei cittadini risultano ancora più strategici in particolari fasi storiche caratterizzate da incertezza economica e aumento del costo della vita come quella che stiamo vivendo.


...

PORTO CERVO (ITALPRESS) – “Due giornate di lavoro importanti dove ci confrontiamo con gli stakeholder nazionali che hanno partecipato a scrivere il decreto ministeriale 77 (DM77), ovvero la riforma territoriale della sanità che passa così da una concezione ‘ospedalocentricà a un modello di ‘vasi comunicantì, ospedale-territorio, che virtuosamente devono trovare un equilibrio.





...

“La Fondazione del Trenino verde partirà il primo gennaio, con i sindaci protagonisti, dando seguito a quanto approvato in Consiglio regionale nel collegato alla Finanziaria. Stiamo attivando proprio in queste ore tutte le procedure per adottare lo Statuto e compiere gli atti amministrativi che consentiranno finalmente al Trenino Verde di avere una gestione partecipata dai territori e con l’operatività dell'Arst dedicata al servizio di trasporto”.




...

CAGLIARI (ITALPRESS) – “Anche quest’anno la Regione Sardegna parteciperà con un suo fitto programma alla ‘Settimana nazionale della Protezione civilè, importante occasione per sensibilizzare le comunità sui temi della protezione civile e della riduzione dei rischi, proseguendo la campagna di sensibilizzazione dei cittadini che ha come obiettivo finale la conoscenza e l’adozione di comportamenti consapevoli e misure di autoprotezione, anche nei momenti di emergenza.


...

CAGLIARI (ITALPRESS) – Concluse con successo le operazioni di varo del ponte di Oloè. Questa mattina la struttura che costituisce il nuovo impalcato, composto da due travi della lunghezza di quarantadue metri ciascuna, è stata sollevata dall’alveo del fiume da una gru da 400 tonnellate e posata sulle ‘spallè del ponte, lungo l’attraversamento sul Cedrino.




...

E’ stato presentato ufficialmente il nuovo portale sardegnacultura.it, punto di accesso ai risultati di Àndalas de Cultura, il progetto strategico di innovazione digitale per facilitare la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio culturale e identitario materiale e immateriale della Sardegna realizzato dell’Assessorato Regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, inserito all’interno dell’Agenda digitale della Regione Sardegna.



...

CAGLIARI (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno della Regione Sardegna nelle attività di contrasto ad ogni forma di discriminazione, attraverso la promozione di campagne formative e informative, con particolare riguardo alle istituzioni scolastiche e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, come previsto dal Piano annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile.



...

E’ in programma martedì prossimo, 26 settembre alle ore 9.30, alla Biblioteca regionale di viale Trieste 137, la presentazione del nuovo portale Sardegnacultura.it, punto di accesso ai risultati di Àndalas de Cultura, il progetto strategico di innovazione digitale per il patrimonio culturale dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, inserito all’interno dell’Agenda digitale della Regione Sardegna.