Un’economia in fermento, un territorio che cresce e che guarda al futuro. Grande partecipazione a Tortolì per la quinta tappa del Job Day Sardegna l’evento organizzato dall’Assessorato regionale del Lavoro e dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal) dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
da Regione Sardegna
“La candidatura della Sardegna alla realizzazione dell’Einstein Telescope rappresenta un’opportunità storica per l’Isola e per l’Italia. Oggi più che mai è fondamentale dare attuazione e portare avanti tutte le iniziative che possano contribuire a qualificare ancora di più Sos Enattos come sito ideale a ospitare uno dei poli scientifici più importanti a livello internazionale”.
da Regione Sardegna
È pari ad almeno un miliardo e mezzo di euro l’investimento per l’Einstein Telescope, che coinvolgerà in fase di costruzione oltre 2500 persone, e sul lungo termine sarà un grande polo scientifico di valore internazionale, destinato ad attrarre risorse da investire alla frontiera della scienza e della tecnologia.
da Regione Sardegna
Le deroghe alla movimentazione dei capi e dei prodotti suinicoli saranno operative già nelle prossime ore per le aziende certificate nei territori dell’Isola classificati come non ancora indenni dalla peste suina africana secondo quanto stabilito per la Sardegna dalla Commissione europea che il 15 dicembre ha decretato la fine dell’embargo totale iniziato nel 2011
da Regione Sardegna
“Essere una delle Regioni più virtuose in Italia, esattamente la seconda dopo il Veneto, ed essere considerata un esempio per le buone pratiche nella gestione della raccolta differenziata conferma l'importanza di un'adeguata programmazione, in particolare nell'impiantistica, che la Sardegna ha saputo realizzare negli ultimi anni".
da Regione Sardegna
Il Job Day Sardegna arriva a Nuoro. Martedì 28 febbraio all’Istituto Ciusa la terza tappa dell’evento itinerante che punta a far incontrare domanda e offerta di lavoro organizzato dall’Assessorato regionale del Lavoro e dall’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (Aspal).
da Regione Sardegna
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Donne scienza e innovazione per una Sardegna competitiva” è il tema dell’evento organizzato, oggi, dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità insieme a Sardegna Ricerche (Agenzia regionale per la ricerca e lo sviluppo tecnologico della Sardegna) e in collaborazione con il CRS4 (Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna) e le due Università degli Studi di Cagliari e Sassari, a Pula nella sala Auditorium del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna.
La situazione della viabilità provinciale nel nuorese, in funzione della candidatura del sito di Sos Enattos a ospitare l’Einstein Telescope, è stata al centro dell’incontro convocato oggi in Regione dall’assessore dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, e a cui hanno preso parte il Commissario della Provincia di Nuoro insieme ai sindaci dei Comuni di Lula, Bitti e Onanì.
da Regione Sardegna